In questo mondo contemporaneo la fuffa sta a galla in modo superbo.
Lo sappiamo bene.
Sembra anche che per essere i fighi del villaggio serva per forza di cose laurearsi in fuffologia avanzata, il metodo Wanna Marchi affinato dai social con plotoni di venditori di sogni e speranze.
Senza girarci troppo intorno: anche nell’orticello dell’impresa nutrizionista è così. Lo sappiamo bene, è l’elefante nella stanza della professione.
C’è chi vende metodi al limite del magico, chi dopo aver letto tre etichette si santifica a faro di allergie e intolleranze, c’è chi svende la sacralità della visita ai pazienti per un pugno di like, chi prende la strada della divulgazione affidandosi a wikipedia…e la lista è lunga, aggiungete quello che vi pare.
Il punto è che la fuffa è il Male. La professione ha un’unica chiave di volta che sorregge tutta la baracca, ha un nome dal gusto un po’ retrò: DEONTOLOGIA
Una seria discussione sulla deontologia è l’elefante nella stanza del XXI Secolo.
Agire, operare, mettere in atto BENE il sapere della nostra professione significa prima di tutto farlo in modo deontologicamente corretto, il che significa comportarsi da essere umani decenti verso se stessi, verso i colleghi, verso ii pazienti e tutti i portatori di interesse che ruotano intorno all’impresa nutrizionista.
Significa avere rispetto di chi ci sta di fronte, chiunque essa o esso sia e questo implica rimanere DENTRO I PROPRI LIMITI professionali, umani e intellettuali.
La cosa bella della deontologia -oltre al riuscire a specchiarsi serenamente- è che ti permette di potenziare quei limiti di cui si scriveva sopra, ti spinge a spostarli un po’ più in là ma attraverso percorsi che implicano formazione, studio, impegno nel coltivare rapporti e networking. Non solo, lavorare in modo deontologicamente corretto fa bene a chi ne ha bisogno, assolve al “purpose” più grande, enorme gigante che sta alla base della nostra professione che NON è fare soldi a palate, ma PRENDERSI CURA DELLE PERSONE.
Prendersi cura delle persone e saperlo fare bene è un grandissimo privilegio che abbiamo il dovere di onorare.
Avete voglia di parlarne con noi? Ci vediamo Martedì 12 Novembre alle 20.15 su Radio Zen
Vi aspettiamo a gamba tesa!
Ma com’è andata la presentazione di Business Kit?
Se non avete seguito la diretta nella quale abbiamo presentato il nostro progetto Business Kit, potete rivederla cliccando l’immagine sotto.
Una cosa di cui siamo felicemente consapevoli è che il filo rosso, la trama che tiene insieme la tela degli argomenti di Business Kit è proprio la deontologia. A questa proposta di webinar siamo arrivate dopo anni di professione, formazione, specializzazione e Business Kit è una parte del nostro “give back”.
Se volete saperne di più cliccate la presentazione su Akesios
Grazie per aver letto fino a qui!
Se quello che avete letto vi è piaciuto condividete!
Vi aspettiamo Martedì 12 Novembre su https://www.instagram.com/lo_zen_del_nutrizionista/ alle 20.15